Anche nel 2016 è possibile usufruire della detrazione fiscale del 65% per la riqualificazione energetica e l’adeguamento antisismico degli edifici: l’agevolazione riguarda tutti i fabbricati esistenti appartenenti a qualsiasi categoria catastale. Possono beneficiare della detrazione tutti i contribuenti che, fino al 31 dicembre 2016, abbiano sostenuto spese per interventi su edifici esistenti o su loro...Continue Reading
Il 50% delle spese per ristrutturazione edilizia si può detrarre dall’imposta sul reddito (IRPEF): esse devono essere sostenute nell’arco di tempo che va dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2016 fino a un massimo di €96.000. Il requisito principale per accedere alla detrazione, oltre al fatto di essere assoggettati all’imposta sul reddito delle persone...Continue Reading